STARTUP

Navigazione satellitare di nuova generazione, Xona “incassa” 19 milioni



Indirizzo copiato

L’azienda, che sta sviluppando una rete di piccoli satelliti per fornire servizi ad alta precisione, annuncia un round di finanziamento di Serie A guidato da Future Ventures e Seraphim Space. In campo anche Ngp Capital, Industrious Ventures, Murata Electronics, Space Capital e Aloniq

Pubblicato il 10 mag 2024



f951e4_c94127c98b2445a3ab7ff57137a9e280~mv2.jpg

Xona Space Systems, azienda americana che sta sviluppando una rete di piccoli satelliti per fornire servizi di navigazione ad alta precisione, ottiene un round di finanziamento di 19 milioni di dollari di Serie A, guidato da Future Ventures e Seraphim Space. Al round hanno aderito anche i nuovi investitori Ngp Capital, Industrious Ventures, Murata Electronics, Space Capital e Aloniq.

Ricerca e innovazione

Il finanziamento sarà utilizzato per accelerare lo sviluppo della rete satellitare in orbita terrestre bassa (Leo) di Xona, in vista della sua commercializzazione. Grazie a questo round, Xona inizierà le operazioni beta del suo servizio satellitare Pulsar, che mira a fornire una guida di precisione necessaria alle tecnologie intelligenti e autonome per scalare oltre gli ambienti altamente strutturati.

Nuova Stella polare

“Un secolo fa, le persone guardavano alla Stella polare per avere una guida affidabile quando altri metodi non erano disponibili – dice Brian Manning, ceo e co-fondatore di Xona -. L’intelligenza artificiale e l’automazione sono il futuro: il nostro servizio Pulsar vuole essere per queste industrie quello che la Stella polare è stata per l’umanità nei secoli scorsi”.

Superare il Gps

Rob Desborough, general partner di Seraphim Space, spiega che, dopo mezzo secolo di utilizzo, “la nostra dipendenza dal Gps è assoluta. Le interruzioni potrebbero causare danni incalcolabili all’economia globale, mentre il miglioramento apre nuove industrie. Aspettare che il Gps si guasti, o che le potenze ostili lo neutralizzino, non è un’opzione per le nostre industrie di sicurezza o commerciali. Xona e il suo team pionieristico stanno costruendo il Gps di cui l’era moderna ha bisogno e siamo lieti di continuare a sostenere la loro visione trasformativa”.

Pulsar: precisione e sicurezza

Rispetto al Gps, Pulsar apporta miglioramenti di ordini di grandezza in termini di precisione, disponibilità e sicurezza, fondamentali per un futuro pieno di sistemi autonomi e per la protezione di infrastrutture nazionali vitali. Industrie importanti come quella agricola, automobilistica e della difesa sono desiderose di passare all’automazione, ma sono continuamente afflitte dalle sfide di ambienti non strutturati e da prestazioni Gps inadeguate.

Pulsar di Xona permette a questi dispositivi di superare i loro limiti attuali, consentendo loro di determinare con sicurezza la propria posizione entro pochi centimetri, anche se non hanno mai operato prima in quel luogo.

Articoli correlati

Articolo 1 di 5