Migliorare gestione del territorio grazie alle immagini dal satellite che danno indicazioni precise sui cambiamenti climatici, sui rischi naturali o antropici, sugli effetti prodotti dalla realizzazione delle infrastrutture o dagli insediamenti industriali. È questo lo scopo del progetto Satsdifaction. Finanziato nell’ambito del Programma Interreg Europe 2021-2027 mette insieme sei territori e otto partner: Regione Veneto, Occitania, Azzorre, Podkarpackie, Nereus, Vallonia, Municipalità di Riga e Sviluppo Basilicata.
SAT ECONOMY
Basilicata, i dati satellitari al centro della gestione del territorio
Otto i partner internazionali che prendono parte al progetto Satsdifaction, finanziato con fondi del programma Interreg Europe 2021-2027. Obiettivo: migliorare le politiche regionali su energia, prevenzione delle inondazioni, adattamento ai cambiamenti climatici e sviluppo urbano sostenibile

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali