Utilizzando dati provenienti da sei diversi satelliti, è stato sviluppato un algoritmo per ottenere una mappatura globale delle aree distrutte dagli incendi. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università dei Paesi Baschi (Upv) e pubblicato su “Isprs Journal of Photogrammetry and Remote Sensing”. Ottenere informazioni accurate e aggiornate dalle aree colpite dai roghi è essenziale non solo per comprendere meglio la qualità dell’aria, i cicli biogeochimici o il clima, ma anche per contribuire alla gestione degli incendi.
IL PROGETTO
Aree terrestri andate in fumo: messo a punto un algoritmo “satellitare” per la mappatura globale
Sei i satelliti utilizzati per l’elaborazione delle informazioni che oltre a restituire lo status quo consentono di comprendere al meglio l’evoluzione climatica e quella del benessere ambientale legata all’impatto degli incendi. Lo studio portato avanti dall’Università dei Paesi Baschi

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali