L’European Office of Aerospace Research & Development (Eoard) ha assegnato un finanziamento triennale al Dipartimento di ingegneria dell’innovazione dell’Università del Salento. Il progetto di ricerca, incentrato sullo studio dell’interazione tra la turbolenza e i processi di dissociazione chimica dell’aria nelle condizioni estreme del volo suborbitale, sarà condotto utilizzando simulazioni numeriche ad alta fedeltà e vedrà il coinvolgimento diretto di ricercatori e studenti.
IL PROGETTO
Volo suborbitale, dallo European Office of Aerospace finanziamento triennale a UniSalento
I fondi a sostegno delle attività di ricerca del dipartimento di ingegneria dell’innovazione. A coordinare l’attività Mario Di Renzo: “Ottenute le risorse necessarie per continuare a competere a livello internazionale”

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali