A Siviglia il Consiglio europeo dei sindaci di Cva (Communauté des Villes Ariane), la rete che riunisce le città europee e le imprese industriali nel settore del trasporto spaziale europeo per promuovere la cooperazione, informare i rappresentanti politici e i cittadini sulle attività spaziali in Europa, contribuire alla formazione dei futuri professionisti del settore, ha eletto Città metropolitana di Roma Capitale al ruolo di presidente di turno nel 2026, anno nel quale Città metropolitana sarà Capitale europea dello Spazio.
L’ELEZIONE
Spazio, Roma sarà capitale europea 2026
La decisione del Consiglio europeo dei sindaci di Cva in cui la città italiana è entrata nel 2023. Dal Tecnopolo Tiburtino al distretto di Colleferro, dagli hub scientifici alle università: ricco il patrimonio del territorio che ha consentito di raggiungere un ruolo centrale a livello continentale

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali