L’Agenzia spaziale europea ha assegnato un contratto a Dxc Technology, uno dei principali fornitori di servizi tecnologici globali Fortune 500, per sviluppare una piattaforma di intelligenza artificiale aziendale che consenta all’Esa di creare e distribuire in modo rapido e sicuro “agenti” GenAI e altre soluzioni basate sull’intelligenza artificiale.
Indice degli argomenti
Nuova piattaforma
Basata su Nvidia e progettata e realizzata da Dxc, la nuova piattaforma si baserà sull’AI generativa di Mistral AI, una start-up francese specializzata nello sviluppo di modelli linguistici di grandi dimensioni.
Questo progetto pionieristico è stato avviato da Francois Margottin, responsabile dei servizi applicativi dell’Esa. Denominata “Ask Esa”, la piattaforma consentirà all’Agenzia di accedere in modo efficiente a grandi volumi di documenti e dati.
Soluzione scalabile
“Grazie alla collaborazione con Dxc e all’applicazione della metodologia agile, siamo passati rapidamente da un esperimento prototipo a una produzione aziendale matura con una soluzione solida e scalabile”, ha affermato Charles Antoine Poncet, IT portfolio Manager e AI Leader dell’Esa.
Protezione dei dati
Ask Esa è una piattaforma modulare che consente all’Agenzia spaziale di creare e distribuire rapidamente applicazioni e modelli di intelligenza artificiale in qualsiasi settore.
Progettato per rispettare le policy dell’Esa in materia di dati e intelligenza artificiale, offre sia scalabilità che solide protezioni della privacy dei dati, aiutando l’Agenzia a massimizzare il valore dell’intelligenza artificiale all’interno di un ambiente privato altamente sicuro.
Accelerare la crescita
“Utilizzando l’intelligenza artificiale per sbloccare i dati in ambienti privati sicuri, aiutiamo aziende e organizzazioni governative in tutto il mondo ad accelerare la crescita e ad aumentare l’agilità – ha detto Howard Boville, presidente di Dxc -. In collaborazione con l’Agenzia spaziale europea, abbiamo creato una potente piattaforma che li aiuterà a implementare rapidamente soluzioni di intelligenza artificiale pratiche che generano valore”.