BEST PRACTICE

Space tech, ecco i 6 progetti made in Italy finanziati da Esa Space Funding



Indirizzo copiato

Astradyne, Rea Space, Relicta, Adaptronics, Inspire e Germina le imprese innovative che hanno ottenuto le risorse del fondo messo a disposizione dall’Agenzia spaziale europea in collaborazione con quella italiana per testare nuove soluzioni, promuovendo il trasferimento tecnologico tra lo Spazio e i settori non spaziali

Pubblicato il 25 feb 2025



space economy – Spazio – terra – pianeta 3

Pannelli fotovoltaici pieghevoli e ultraleggeri, una tuta tecnologica per prevenire gli infortuni degli atleti, packaging biodegradabile dagli scarti del pesce, prese robotiche per la manutenzione dei satelliti in orbita, droni per spegnere tempestivamente gli incendi, serre in grado di adattarsi alla crescita delle piante da applicare al settore marittimo.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati