GREEN SPACE

L’acqua come carburante spaziale, l’università di Bologna a capo del progetto europeo Wet



Indirizzo copiato

L’iniziativa fa capo a Horizon Europe e punta a studiare i processi fondamentali che regolano la formazione e il comportamento del plasma generato a partire dall’acqua per arrivare a progettare un propulsore elettrico capace di azionare i veicoli spaziali. Ponti: “Potranno aprirsi possibilità inedite per l’esplorazione dello spazio profondo”

Pubblicato il 6 feb 2025



Missione spaziale, missioni spaziali, lancio

Usare l’acqua come carburante per viaggiare nello Spazio. È il traguardo a cui punta Wet (Water-based electric thrusters), il nuovo progetto di ricerca Horizon Europe, coordinato dall’Università di Bologna.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati