Realizzato un materiale a due dimensioni che migliorerà le future comunicazioni satellitari a 6G, rendendole ultraveloci e controllate via software. Un team di ricercatori dell’Università di Glasgow, guidato da Qammer Abbasi (co-direttore del Communications, Sensing and Imaging Hub dell’ateneo scozzese), ha sviluppato un’antenna innovativa per le comunicazioni wireless che combina le proprietà uniche dei metamateriali con una sofisticata elaborazione del segnale per offrire un nuovo picco di prestazioni. Il lavoro è stato pubblicato sulla rivista “Communications Engineering”.
LA RICERCA
6G satellitare, un “metamateriale” per migliorare le prestazioni
Messo a punto da un team di ricercatori capitanato dal professor Qammer Abbasi dell’Università di Glasgow consentirà un maggior trasporto di dati nonché di ampliare la capacità di telerilevamento e di contare su un segnale più potente

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali