Investimenti in ricerca e innovazione, promuovendo l’educazione nelle discipline Stem (science, technology, engineering and mathematics) fra i giovani. Sostegno alle aziende, pmi e startup per spingerne l’internazionalizzazione e l’innovazione. Aggiornamento del quadro normativo con la cosiddetta legge sullo Spazio. Sviluppo di collaborazioni oltreconfine: in particolare, con Africa e Sud America.
IL DOCUMENTO
Space economy, ecco la nuova strategia del Governo
Messe nero su bianco le linee programmatiche. Quattro gli assi portanti: investimenti in ricerca e innovazione, sostegno alle aziende per spingerne l’internazionalizzazione, aggiornamento del quadro normativo e collaborazioni oltreconfine, in particolare con Africa e Sud America. La presidente del Consiglio Meloni: “Cammino ambizioso, possiamo rafforzare il ruolo dell’Italia”

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali