DDL SPAZIO

Space economy, i sindacati: “Riqualificare risorse e riflettere su fondi post Pnrr”



Indirizzo copiato

In audizione alla Camera i rappresentati di Cgil, Cisl, Uil e Ugl accendono i riflettori sulle questioni dirimenti e chiedono un coinvolgimento. “Serve una strategia che non solo valorizzi le eccellenze italiane, ma che trovi la sua sublimazione all’interno di un quadro europeo”

Pubblicato il 4 dic 2024



Aerospazio, pianeti, orbita, terra, satellite, satelliti

“Da qualche anno lo spazio sta vedendo l’avanzata di attori privati e commerciali con elevate dotazioni finanziarie. Ma le aziende italiane ed europee si trovano a competere con soggetti extraeuropei senza avere la stessa potenza economica. Il disegno di legge, quindi, va letto positivamente perché dota un settore strategico di strumenti normativi e finanziari. Pensiamo che il Piano nazionale vada però svolto con coinvolgimento dei sindacati e della rappresentanza delle imprese. Mentre sul Fondo serve un’analisi attenta di ciò che potrebbe avvenire dopo il 2026”.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati