la rubrica asi

LuGre, il primo ricevitore satellitare apripista del Gps lunare



Indirizzo copiato

La missione Lunar Gnss Receiver Experiment ha calcolato la sua posizione in orbita lunare e sulla superficie della Luna acquisendo segnali Gnss dai satelliti terrestri. Ecco come funziona

Pubblicato il 1 apr 2025



lugre

Prevedere quando una navicella atterrerà vicino a una base lunare proprio come oggi sulla Terra sappiamo quando il nostro autobus arriverà a destinazione. Tutto ciò sarà consentito in futuro dal GPS lunare, un sistema del tutto simile alle costellazioni satellitari del sistema terrestre Gnss, come lo statunitense GPS e l’europeo Galileo, i cui segnali ci permettono di calcolare sulla Terra la posizione e il movimento dei mezzi di trasporto dotati di un ricevitore satellitare.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati