È pronto a lasciare l’Italia per raggiungere Kourou il nuovo satellite a forma di sfera per la missione Lares 2 dell’Agenzia Spaziale Italiana. Superati con successo gli ultimi controlli effettuati il 23 e il 24 marzo nei laboratori di Ohb Italia a Milano, una volta raggiunta la base di lancio in Guyana francese il satellite salirà a bordo del primo volo di Vega C.
Lares 2 è una sfera in lega di nickel ad alta densità, 42 centimetri di diametro per una massa di quasi 300 kg. Una volta nello spazio la sua orbita sarà tracciata dai laser, permettendo la verifica sperimentale della teoria relativistica di Einstein. Il satellite è stato concepito e progettato dal team scientifico del Centro Fermi e dalla Università La Sapienza di Roma, ed è stato realizzato dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Altra particolarità di Lares 2 è che sarà il primo passeggero del nuovo lanciatore Esa, che lascerà la terrà per la prima volta a maggio 2022. Lares 2 seguirà le orme di Lares, satellite Asi lanciato nel 2012 con il primo volo del lanciatore europeo Vega.