L’ANALISI

SpaceX vola grazie a Starlink: giro d’affari stellare per Musk



Indirizzo copiato

Fatturato a quota 13,1 miliardi nel 2024 per la società spaziale americana. La costellazione raddoppia i ricavi e i clienti salgono a 4,6 milioni. Le stime di Payload Space sui risultati finanziari dell’azienda del braccio destro di Trump

Pubblicato il 11 apr 2025



SpaceX revenue

Vola Starlink. Quasi raddoppiati i ricavi: sono cresciuti a 8,2 miliardi di dollari nel 2024, rispetto ai 4,2 miliardi di dollari del 2023. Boom anche di clienti aumentati da 2,3 milioni a 4,6 milioni. Continua a macinare risultati record il servizio di Internet satellitare della costellazione in orbita bassa di SpaceX. Saliti a 4,2 miliardi nel 2024 rispetto ai 3,5 miliardi del 2023

anche i profitti per i lanci spaziali della società di Elon Musk.

Sono queste le stime elaborare dal sito californiano di news Payload Space che ha radiografato l’andamento finanziario del colosso americano di proprietà del braccio destro del presidente Donald Trump.

13,1 miliardi di fatturato

Payload Space calcola che il fatturato di SpaceX abbia raggiunto i 13,1 miliardi di dollari nel 2024, in aumento rispetto agli 8,7 miliardi di dollari del 2023.

Stime che vanno però riconsiderate in quanto si discostano di circa 200 milioni di dollari rispetto alle previsioni, con un fatturato ipotizzato a 13,3 miliardi di dollari alla fine dello scorso anno.

Business dei lanci

Inizialmente SpaceX aveva pianificato 148 lanci con il razzo Falcon nel 2024. Ne ha poi esegui 134, comunque in aumento rispetto alle 96 del 2023. C’è da notare che il 66% dei lanci sono state missioni dedicate a Starlink (89 voli), i quali sono a zero entrate. I lanci governativi sono stati 17 quasi il doppio rispetto ai 9 del 2023.

Le performance di Starlink

I prezzi dei terminali scontati, la maggiore capacità e l’introduzione di nuovi prodotti (tra cui la versione Mini delle dimensioni di uno zaino) hanno contribuito a una crescita dei clienti Starlink superiore alle aspettative.

Nel 2024, SpaceX ha venduto 3,9 milioni di kit di terminali, conquistando 2,3 milioni di nuovi clienti. Starlink è disponibile in 118 Paesi/territori, offrendo copertura a 2,8 miliardi di persone.

C’è poi da evidenziare che, a differenza della maggior parte degli altri fornitori di servizi satellitari, Starlink è un servizio mensile e con l’opzione di mettere in pausa gli abbonamenti. La dinamica accensione/spegnimento è particolarmente rilevante nel mondo marittimo.

Servizi per le forze armate

Una delle notizie più importanti del Dipartimento della Difesa nel 2024 è stata l’annuncio del Pentagono di aumentare il budget per i servizi satellitari Pleo (Proliferated Low Earth Orbit) da 900 milioni a 13 miliardi di dollari.

La richiesta da parte delle forze armate di una connettività affidabile e ad alta velocità, sia per le operazioni sul campo che per la connettività di base, è alle stelle. La maggior parte di questi ricavi andrà a Starlink, l’unico fornitore di servizi di comunicazione satellitare Leo con sede negli Stati Uniti in grado di fornire velocità simili a quelle della fibra ottica.

Articoli correlati

Articolo 1 di 5