IL VERTICE

Autonomia spaziale europea, l’Esa: “Serve una vision a lungo termine, imprese cruciali”



Indirizzo copiato

Per illustrare le proposte del piano “Strategy 2040”, l’Agenzia incontra 530 aziende del settore in vista della Consiglio ministeriale di novembre. Obiettivo? Condividere i programmi dei prossimi 15 anni. Aschbacher: “L’industria fondamentale per realizzare le nostre ambizioni nei prossimi decenni”

Pubblicato il 8 apr 2025



space economy – Spazio – terra – pianeta 3

Dopo il via libera al piano “Esa Strategy 2040”, che getterà le basi del programma della prossima Conferenza ministeriale prevista per novembre, l’Agenzia spaziale europea incontra l’industria del settore per condividere con le piccole e grandi aziende i suoi obiettivi per futuri 15 anni.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati