L’industria aerospaziale italiana è una delle più strategiche e dinamiche del sistema produttivo nazionale, estendendosi da Nord a Sud con numerose eccellenze. Questa filiera è costituita da una rete di piccole e medie imprese che, pur rappresentando il cuore pulsante del settore, affrontano sfide significative legate alla sottocapitalizzazione, alla struttura padronale e alla difficoltà di accesso al credito. In particolare, emerge una carenza di conoscenza e consapevolezza sulle diverse fonti di finanziamento.
l’analisi
Aerospazio, le pmi devono imparare a utilizzare il capital picking
Il futuro dell’industry italiana dipende dalla capacità delle piccole e medie imprese di accedere e utilizzare efficacemente una gamma diversificata di strumenti finanziari. Bisogna essere in grado di valutare le varie opzioni di finanziamento disponibili e scegliere quelle che meglio si adattano alle esigenze specifiche

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali