RICERCA

Il telescopio Euclid svela un tesoro di dati su 26 milioni di galassie



Indirizzo copiato

La missione dell’Esa mostra le immagini delle prime tre zone di cielo osservate. La prima classificazione di oltre 380.000 galassie è un patrimonio per gli scienziati. La direttrice Mundell: “Stiamo esplorando la storia del cosmo e le forze invisibili che modellano il nostro Universo”

Pubblicato il 20 mar 2025



Telescopio Euclid

Il 19 marzo 2025 è una data storica: la missione Euclid dell’Agenzia spaziale europea (Esa) ha svelato il primo set di dati che include un’anteprima dei campi profondi. Qui, centinaia di migliaia di galassie di diverse forme e dimensioni prendono la scena, mostrandoci uno scorcio della loro distribuzione su larga scala nella struttura della rete cosmica.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati