La navicella Europa Clipper della Nasa è stata equipaggiata con una serie di enormi pannelli solari al Kennedy Space Center in Florida, ciascuno dei quali misura circa 14,2 metri di lunghezza e 4,1 metri di altezza. Si tratta dei più grandi pannelli solari che l’Agenzia spaziale americana abbia mai sviluppato per una missione planetaria. Devono essere grandi per poter assorbire la maggior quantità possibile di luce solare durante l’esplorazione della luna di Giove Europa, che è cinque volte più lontana dal Sole rispetto alla Terra.
DEEP SPACE
Europa Clipper, pronte le ali “solari” della maxi navicella Nasa
Si tratta del mezzo più grande che l’Agenzia spaziale statunitense abbia mai costruito per le esplorazioni. I mega pannelli serviranno per alimentare gli spostamenti verso la luna ghiacciata di Giove. Il lancio previsto per l’autunno

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali