Importante scoperta made in Italy. È la prima prova diretta dell’esistenza sulla Luna dei cosiddetti tubi di lava, veri e propri canali sotterranei simili a grotte che potrebbero essere facilmente usati come basi delle future colonie umane. A confermarne l’esistenza è l’analisi guidata da Lorenzo Bruzzone dell’Università di Trento, su “Nature Astronomy”, con Riccardo Pozzobon dell’Università di Padova che ha validato le rilevazioni del radar della Nasa Lunar Reconnaissance Orbiter in modo da ottenere un’interpretazione geologica convincente.
RICERCA SPAZIALE
Basi umane sulla Luna: ci sono “gallerie” ideali, scoperta made in Italy
A confermare l’esistenza dei cosiddetti tubi di lava, e si tratta della prima prova diretta, un’analisi condotta da Lorenzo Bruzzone dell’Università di Trento con Riccardo Pozzobon dell’Università di Padova. Validate le rilevazioni del radar della Nasa Lunar Reconnaissance Orbiter

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali