L’OPERAZIONE

Spazio e difesa, Honeywell acquisisce Caes per 1,9 miliardi di dollari



Indirizzo copiato

L’azienda rilevata dal private equity Advent International ad una cifra 14 volte l’ebitda stimato per il 2024 su base fiscale rettificata. Il presidente e ceo Kapur: “Andiamo avanti nella crescita continua del nostro business aerospaziale”

Pubblicato il 24 giu 2024



kapur vimal

Honeywell acquista Caes Systems Holdings dalla società di private equity Advent International per circa 1,9 miliardi di dollari in una transazione interamente in contanti. Questa cifra rappresenta circa 14 volte l’Ebitda stimato per il 2024 su una base fiscale rettificata.

Rafforzato il segmento aerospazio

“Questa acquisizione posiziona ulteriormente Honeywell all’avanguardia nei settori più dinamici dell’industria della difesa e stabilisce il ritmo per una crescita continua della nostra attività aerospaziale – ha detto il presidente e ceo Vimal Kapur -. Con l’integrazione delle soluzioni e delle capacità di Case, rafforzeremo le nostre offerte esistenti nel settore della difesa, ampliando al contempo le nostre capacità in aree cruciali come le tecnologie Rf, radar e di rilevamento, per garantire una posizione di leader di mercato in aree critiche per la sicurezza globale”.

Migliori soluzioni tecnologiche

Questa acquisizione migliorerà le soluzioni tecnologiche per la difesa di Honeywell in ambito terrestre, marittimo, aereo e spaziale, comprese le nuove soluzioni di difesa elettromagnetica per la gestione dei segnali a radiofrequenza (Rf) end-to-end. Grazie alle offerte scalabili di Caes all’attuale portafoglio di Honeywell per la difesa e lo Spazio, l’azienda accrescerà le posizioni consolidate di Honeywell in termini di produzione e aggiornamento su piattaforme critiche, tra cui F-35, Ea-18G, Amraam e Gmlrs, introducendo al contempo offerte su nuove piattaforme come il radar della Marina (Spy-6) e le tecnologie Uas e C-Uas. Sulla base della domanda attuale e prevista, si presume che questi programmi cresceranno in modo significativo negli anni a venire, creando un vento favorevole per la crescita dei ricavi delle attività di Honeywell nel settore delle tecnologie aerospaziali.

Con sede ad Arlington (Virginia), Caes ha 13 stabilimenti in nord America, tra cui impianti di produzione altamente automatizzati con processi di test e messa a punto completamente automatizzati. L’acquisizione aggiungerà circa 2.200 dipendenti e un profondo bacino di talenti nel campo dell’ingegneria Rf.

Articoli correlati

Articolo 1 di 5