IL PROGETTO

L’Esa sceglie Creotech Instruments: 52 milioni per la costellazione polacca Camila



Indirizzo copiato

L’accordo sottoscritto tra l’Agenzia spaziale europea e l’azienda di Varsavia prevede la costruzione di tre satelliti per l’osservazione della Terra, oltre a tutte le infrastrutture per l’elaborazione dei dati e le operazioni di lancio

Pubblicato il 18 apr 2025



Space Economy, Italia, Europa2

Creotech Instruments, player chiave nel mercato europeo deeptech e azienda leader in tecnologia spaziale polacca, ha firmato il suo più grande contratto con l’Agenzia spaziale europea (Esa) fino ad oggi: un accordo storico da 52 milioni di euro per la costellazione satellitare Camila (Country Awareness Mission in Land Analysis).

Lancio di tre satelliti

In base al contratto, Creotech, che ha sede a Piaseczno, vicino a Varsavia, fornirà una costellazione nazionale di almeno tre satelliti per l’osservazione della Terra, oltre a infrastrutture terrestri dedicate. In dettaglio, si tratta di un satellite radar, un satellite ottico ad alta risoluzione e un satellite ottico a bassa risoluzione.

Il contratto include anche i servizi di lancio dei satelliti e la conduzione di missioni su vasta scala. Si tratta di una pietra miliare significativa non solo per il settore spaziale polacco in rapida crescita, ma anche per l’autonomia strategica dell’Europa nella tecnologia satellitare.

Imprese polacche al lavoro

Nel progetto Camila, Creotech Instruments funge da appaltatore principale per un sistema composto da tre satelliti di osservazione e dal segmento di terra per il controllo satellitare e l’elaborazione dei dati.

L’azienda realizzerà il progetto in collaborazione con i principali subappaltatori del settore spaziale polacco, che vantano una vasta esperienza di collaborazione con l’Esa.

La costellazione Camila è stata commissionata dal Ministero dello Sviluppo e della Tecnologia, con l’Esa selezionata per gestire la gara d’appalto. Il progetto si svolgerà da aprile 2025 a dicembre 2027.

Pietra miliare

“Dieci anni fa, Creotech Instruments ha sviluppato un’ambiziosa strategia per diventare il prossimo importante integratore e appaltatore principale di missioni spaziali in Europa – dice Grzegorz Brona, ceo di Creotech Instruments -. Nel dicembre 2024, abbiamo firmato il nostro primo importante contratto per la fornitura di un sistema satellitare completo per le forze armate polacche nell’ambito del programma Mikroglob. L’accordo di oggi rappresenta un’altra pietra miliare di analoga portata, che concretizza la visione che ci siamo prefissati dieci anni fa”.

Progetto strategico

Camila è un progetto di importanza strategica, sia per Creotech Instruments che per l’intero settore spaziale europeo – aggiunge Brona -. Dimostra la nostra maturità tecnologica e la nostra capacità di realizzare missioni satellitari avanzate. Dimostra inoltre la profonda fiducia nel nostro modello di business e nella piattaforma HyperSat, costruita in Polonia, che abbiamo sviluppato negli ultimi anni”.

Articoli correlati

Articolo 1 di 5