BANDA ULTRALARGA

Il futuro del 5G “abilitato” dallo Spazio: nero su bianco il piano d’azione



Indirizzo copiato

In uno studio finanziato dalla Direzione Connettività e Comunicazioni Sicure dell’Agenzia spaziale europea le linee guida dettagliate per spingere la connettività a livello mondiale. Franchi: “Ansiosi di realizzare il potenziale delle reti non terrestri e del loro ruolo complementare con quelle terrestri”

Pubblicato il 4 dic 2024



5g-3

È più vicino e concreto il futuro delle telecomunicazioni 5G “abilitate” dallo Spazio. Uno studio sulle infrastrutture 5G (5G-Is), finanziato dalla Direzione Connettività e Comunicazioni sicure dell’Esa (Agenzia spaziale europea), fornisce un progetto completo per fornire una connettività con banda ultralarga affidabile in tutto il mondo.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati