INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Connessione in volo, nuovo traguardo per Intelsat: il sistema multi-orbita su 130 aerei



Indirizzo copiato

La società di telecomunicazioni vicina al traguardo dei 1.000 ordini per l’installazione del suo pionieristico sistema Esa per avere un collegamento a Internet affidabile e veloce anche in cielo

Pubblicato il 8 apr 2025



Tlc satellitari, satcom, satelliti, Italia

Intelsat, gestore delle più grandi reti integrate satellitari e terrestri al mondo e fornitore leader di connettività in volo (Ifc), ha installato il suo pionieristico sistema Esa (multi-orbita a controllo elettronico) su 130 aerei, offrendo connettività affidabile e in streaming ai passeggeri a bordo dei voli in tutto il Nord America. Intelsat ha ottenuto impegni per 1.000 velivoli che saranno equipaggiati con la soluzione multiorbitale all’avanguardia e operativa.

Servizio affidabile

“Questo traguardo sottolinea il fatto che molte compagnie aeree in tutto il mondo stanno orientandosi verso soluzioni di connettività multi-orbita in volo – ha affermato Mike DeMarco, chief commercial officer di Intelsat -. I passeggeri stanno già usufruendo di un servizio affidabile e veloce, in base ai punteggi di soddisfazione dei nostri partner aerei, e siamo entusiasti di svolgere un ruolo nel loro successo”.

Sistema all’avanguardia

Il lancio di successo del sistema multiorbitale all’avanguardia di Intelsat rappresenta un importante passo avanti per la tecnologia di connettività in volo, offrendo ai passeggeri una qualità e un’affidabilità Internet senza precedenti durante i loro voli. La capacità multiorbitale di Intelsat si integra sia con i satelliti geostazionari che con quelli in orbita terrestre bassa, garantendo una connettività solida indipendentemente dalla traiettoria di volo o dalla posizione.

Il sistema Esa, noto per il suo profilo ultra-basso e la perfetta interoperabilità, è adatto ad aeromobili di tutte le dimensioni, dai jet regionali ai wide body. La disinstallazione del precedente sistema Ifc e l’installazione dell’Esa di Intelsat vengono completate entro 48 ore, riducendo al minimo il tempo in cui l’aereo rimane fuori servizio.

Articoli correlati

Articolo 1 di 4