IL VIA LIBERA

Amazon Kuiper ottiene il via libera di Ofcom: in Uk parte la sfida a Starlink



Indirizzo copiato

Il regolatore britannico ha concesso la licenza alla costellazione Leo dedicata alle comunicazioni. Nina Beebe: “Banda larga sicura e accessibile per tutti”

Pubblicato il 5 feb 2025



Space Economy, Italia, Europa2

Via libera di Ofcom al Progetto Kuiper di Amazon. L’autorità di regolamentazione delle comunicazioni del Regno Unito ha approvato la fornitura dei servizi di comunicazione della rete satellitare a banda larga in orbita terrestre bassa di Jeff Bezos sul territorio britannico.

Con questo disco verde, Kuiper diventa nel Regno Unito un concorrente di Starlink di Elon Musk. La costellazione di Amazon, come quella di SpaceX, mira a portare Internet ad alta velocità e bassa latenza a un’ampia gamma di clienti e comunità in tutto il Pianeta.

Due satelliti di prova

Finora, Amazon Kuiper Services Europe ha lanciato due satelliti di prova per la costellazione. Il progetto iniziale prevede un totale di 3.232 satelliti, mentre il lancio dei satelliti di produzione è previsto per il 2025, utilizzando razzi di Blue Origin, Arianespace, United Launch Alliance e persino SpaceX.

Il Regno Unito sarà tra i primi Paesi a ricevere il servizio non appena Kuiper sarà disponibile e l’ok di Ofcom avvicina Amazon di un passo all’obiettivo di estendere l’accesso a Internet ovunque e a chiunque.

Banda larga ovunque

“Condividiamo l’obiettivo di Ofcom di rendere disponibile a tutti una banda larga affidabile e conveniente e apprezziamo il supporto dell’agenzia mentre ci prepariamo per un’implementazione su vasta scala della nostra costellazione satellitare – ha affermato Nina Beebe, Kuiper Regulatory Senior Lead per Emea -. Ci sono ancora troppi posti nel Regno Unito in cui l’accesso alla banda larga non è affidabile o non esiste affatto, e i sistemi Leo come Project Kuiper possono svolgere un ruolo importante nell’aiutare a connettere coloro che sono al di fuori della portata delle reti esistenti”.

Sistema flessibile

Il progetto Kuiper è una rete a banda larga flessibile e ad alte prestazioni che combina satelliti con terminali dei clienti, gateway terrestri, reti e infrastrutture globali.

Il sistema ha la capacità, la flessibilità e le prestazioni necessarie per servire decine di milioni di clienti in tutto il mondo: dalle singole famiglie alle scuole, ospedali, aziende, agenzie governative e altre organizzazioni che operano in luoghi fuori dalla portata delle tradizionali reti in fibra ottica o wireless.

Previsti 80 lanci

Amazon ha convalidato la progettazione del suo satellite e la sua rete end-to-end durante una missione di protovolo di successo e ha avviato la produzione a pieno regime lo scorso anno presso uno stabilimento dedicato alla produzione di satelliti a Kirkland, nello stato di Washington (Usa).

Amazon ha ottenuto l’ok per più di 80 lanci per dispiegare i suoi satelliti, tra cui 18 lanci sul nuovo razzo Ariane 6 di Arianespace. Il team di Kuiper si sta ora preparando per un dispiegamento su vasta scala della sua costellazione satellitare e prevede di iniziare a offrire il servizio ai clienti entro la fine dell’anno.

Articoli correlati

Articolo 1 di 5