LO SCENARIO

Bus satellitari, il giro d’affari supererà i 20 miliardi entro la fine del decennio



Indirizzo copiato

Secondo Allied Market Research, il tasso di crescita annuali di qui al 2030 sarà del 5,8%. A fare da traino l’aumento del numero di lanci satellitari e l’incremento degli investimenti da parte di governi e agenzie spaziali

Pubblicato il 2 dic 2024



Aerospazio, pianeti, orbita, terra, satellite, satelliti

Un giro d’affari con una crescita vertiginosa: l’industria globale dei bus satellitari ha generato 11,91 miliardi di dollari nel 2020, ma si prevede che ne genererà 20,84 miliardi entro il 2030, registrando un Cagr (tasso annuo di crescita composto) del 5,8% dal 2021 al 2030. A trainare questo segmento del comparto space l’aumento del numero di lanci di satelliti e l’incremento degli investimenti da parte di governi e agenzie spaziali.

La scenario è dipinto da Allied Market Research, che ha pubblicato un rapporto intitolato “Satellite Bus Market by Subsystem, Application and Satellite Size: Global Opportunity Analysis and Industry Forecast, 2021–2030”.

Secondo lo studio, le nuove tecnologie a beneficio delle missioni satellitari rappresentano nuove opportunità nei prossimi anni, anche se la mancanza di chiarezza nelle politiche governative e le severe norme governative per l’implementazione e l’uso dei satelliti ostacolano un’ulteriore crescita del mercato.

Il freno della pandemia

Lo scoppio della pandemia ha avuto un leggero impatto negativo sulla crescita del mercato globale dei bus satellitari. Numerosi sviluppi che avrebbero dovuto essere realizzati nei settori spaziali sono stati rinviati a causa del Covid 19. Tuttavia, il mercato dei bus satellitari è stato in grado di attenuare gli effetti negativi dell’emergenza coronavirus grazie ai progressi nelle crescenti missioni satellitari.

Comunicazioni satellitari

Il segmento delle comunicazioni manterrà il suo status di leadership per tutto il periodo di previsione. La connessione satellitare svolge un ruolo fondamentale nei sistemi di comunicazione globali che guidano la crescita del mercato dei bus satellitari. Inoltre, i satelliti per le comunicazioni sono utilizzati per applicazioni wireless, radio, Internet, televisione, comunicazioni mobili e applicazioni militari.

Osservazione della Terra

Inoltre, si prevede che il segmento di osservazione della Terra e meteorologia manifesterà il Cagr più elevato del 6,9% dal 2021 al 2030, grazie al suo contributo alla comprensione del cambiamento climatico e dell’ambiente globale.

Inoltre il report di Allied Market Research prevede che il segmento piccolo rappresenti il tasso annuo di crescita composto più elevato del 9,8% dal 2021 al 2030, grazie ai minori costi necessari per sviluppare e lanciare piccoli veicoli in orbita.

Leadership del Nord America

Il Nord America ha detenuto la quota di mercato più elevata in termini di fatturato nel 2020, rappresentando oltre due quinti del mercato globale dei bus satellitari. Ciò è attribuito a numerosi sviluppi realizzati dalle principali aziende che operano nel settore dei satelliti e dei componenti associati. Inoltre, si prevede che la regione Asia-Pacifico assisterà al Cagr più rapido del 6,7% durante il periodo di previsione, a causa della crescente applicazione dei satelliti in numerosi settori come sorveglianza, mappatura e navigazione.

Articoli correlati

Articolo 1 di 2