INNOVAZIONE

Aerospazio: Enea battezza Maia, maxi infrastruttura per la stampa 3D



Indirizzo copiato

Destinata anche alla realizzazione di componenti per i settori dell’energia, dell’automotive e del biomedicale è stata realizzata presso il Centro ricerche Casaccia grazie a un investimento di 4 milioni a cui ha partecipato anche la Regione Lazio

Pubblicato il 28 giu 2024



MAIA – Linea di estrusione per la realizzazione di filamenti per stampanti 3D FDM

Un’infrastruttura unica in Italia per sviluppo, stampa 3D, caratterizzazione e trattamento di componenti e materiali al servizio della ricerca e dell’industria nei settori aerospazio, biomedicale, energia e automotive. Si chiama Maia (Materiali avanzati in una infrastruttura aperta) ed è stata inaugurata oggi presso il Centro ricerche Enea Casaccia (Roma). Finanziata con oltre 4 milioni di euro da Regione Lazio ed Enea, Maia è in grado di produrre materiali e componenti più leggeri e durevoli rispetto a quelli realizzati con tecnologie tradizionali, mantenendo al contempo funzionalità e resistenza meccanica elevate a fronte di costi minori.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati